Translate

NB

NB: alla fine della lista degli aggiornamenti clicca su "MOSTRA ALTRO" (purtroppo scritto in piccolo) e se ne apriranno molti altri

venerdì 31 ottobre 2025

NEWS SU ROM E SINTI 31/10/25




Ecco l’elenco aggiornato degli ultimi 10 articoli più recenti dai feed RSS aggregati nella colonna laterale del blog “Rom and Sinti rights and culture – Diritti e cultura di Rom e Sinti” (http://culturaromsinti.blogspot.com), con titolo, foto rappresentativa, sintesi in italiano e link diretto al feed RSS esterno:

Data: 31 ottobre 2025


  1. I Rom sono cittadini digitali?

    • Foto: Famiglia Rom davanti a un computer (immagine generica da stock)

    • Sintesi: Analisi sul divario digitale che esclude molti Rom dall’istruzione e dalla partecipazione sociale, evidenziando l’urgenza dell’inclusione digitale.

    • RSS: Link diretto

  2. Tomio Okamura sostenuto da ANO per guidare la Camera tra critiche riguardo dichiarazioni razziste

    • Foto: Ritratto di Tomio Okamura (Wikipedia/news)

    • Sintesi: Il candidato alla presidenza della Camera ceca è criticato per posizioni e dichiarazioni razziste contro Rom e Sinti.

    • RSS: Link diretto

  3. Il presidente Petr Pavel premia figure rom; tra gli onorati assenti personalità rom

    • Foto: Petr Pavel (foto istituzionale/news)

    • Sintesi: Nessuna personalità rom tra i premiati durante le celebrazioni ufficiali, nonostante il riconoscimento parlamentare.

    • RSS: Link diretto

  4. Le overdose sono ancora la principale causa di morte accidentale tra gli under 25 in Finlandia

    • Foto: Giovane in ambiente urbano (foto sensibilizzazione sulle overdosi)

    • Sintesi: In Finlandia le overdose rimangono la principale causa di morte accidentale tra i giovani, anche se i tassi generali sono in calo.

    • RSS: Link diretto

  5. ERIAC: Invito a partecipare a nuova formazione online sulla cittadinanza digitale

    • Foto: Giovani Rom durante una formazione digitale o logo ERIAC

    • Sintesi: ERIAC promuove una sessione di formazione sulla cittadinanza digitale rivolta ai giovani Rom per migliorare le competenze digitali.

    • RSS: Link diretto

  6. COP30: Vere soluzioni dalle comunità, non dagli inquinatori

    • Foto: Manifestazione ambientalista (attivisti Rom)

    • Sintesi: Le vere soluzioni ambientali vengono dalle comunità locali e non dagli interessi degli inquinatori, secondo il focus su COP30.

    • RSS: Link diretto

  7. Cerimonia del Premio Tajsa per il patrimonio culturale Roma 2023

    • Foto: Frame del video della cerimonia (YouTube)

    • Sintesi: Video della premiazione dedicata alle persone che lavorano attivamente per il patrimonio culturale Rom.

    • RSS: Link diretto

  8. Mostra permanente del Centro di documentazione Sinti e Rom in Germania chiusa dal 1° al 3 novembre

    • Foto: Sede del Centro di documentazione in Germania

    • Sintesi: Chiusura temporanea della mostra durante la festività di Ognissanti (1-3 novembre).

    • RSS: Link diretto

  9. Progetto MHE-ROMA: Sensibilizzazione sulla storia e sul genocidio dei Rom

    • Foto: Poster MHE-ROMA o immagine didattica

    • Sintesi: Il progetto MHE-ROMA sensibilizza il pubblico sulla storia e il genocidio dei Rom, con attenzione alla dimensione linguistica.

    • RSS: Link diretto

  10. Vicini tossici: una multinazionale mineraria cinese minaccia la vita dei Rom in Serbia

    • Foto: Frame dal video-inchiesta (YouTube)

    • Sintesi: Denuncia dei rischi ambientali e sociali per le comunità rom in Serbia a causa di una mineraria cinese.

    • RSS: Link diretto


Se occorrono immagini specifiche dagli articoli, serve verificare i diritti di copyright. Le sintesi sono già tradotte in italiano come richiesto.