Il sito https://www.sintiundroma.org/en/introduction/sinti-and-roma/ fornisce una panoramica chiara e dettagliata sui Sinti e Rom, due gruppi etnici storicamente distinti legati all'origine indiana e presenti in Europa da secoli.
I Sinti sono un gruppo che si è stabilito in Germania e paesi limitrofi nel XV secolo, mentre i Rom si sono insediati nell'Europa dell'est e sud-est dal Medioevo. Il termine "Roma" viene spesso usato come termine collettivo per l'intera minoranza etnica romaní al di fuori dei paesi di lingua tedesca. Sono presenti forme maschili e femminili distinte dei nomi Sinti e Roma nella loro lingua.
La memoria storica è segnata dalla persecuzione, in particolare durante il regime nazista, che ha portato allo sterminio di un gran numero di Sinti e Rom, un genocidio riconosciuto formalmente in Germania solo negli anni '80. Per decenni, queste comunità hanno subito discriminazioni, negazioni di diritti e mancate compensazioni, aggravate dalla continuazione di stereotipi negativi nei confronti dei cosiddetti "zingari," termine esogeno e oggi considerato offensivo.
La presa di coscienza e l'adozione dei termini "Sinti" e "Roma" nella società è stata fondamentale per il movimento per i diritti civili nato in Germania negli anni '70, che ha ottenuto riconoscimenti politici, compensazioni e la fine delle discriminazioni strutturali. Questo movimento ha promosso la consapevolezza storica e ha combattuto gli stereotipi radicati, portando tra l'altro alla creazione di memoriali e centri culturali dedicati alla storia delle loro comunità.
Infine, i Sinti e i Roma oggi sono caratterizzati da una forte eterogeneità culturale e linguistica, influenzata dalla storia e dai paesi dove vivono, mantenendo comunque un'identità comune basata sulle origini indiane e sulla lingua romaní.sintiundroma+1
- https://www.sintiundroma.org/en/introduction/sinti-and-roma/
- https://www.romarchive.eu/en/roma-civil-rights-movement/sinti-and-roma-federal-republic-germany/
- https://rm.coe.int/institutionalisation-and-emancipation-factsheets-on-romani-history/16808b1c61
- https://www.osce.org/roma-and-sinti
- https://www.osce.org/odihr/roma-and-sinti
- https://www.stiftung-evz.de/en/what-we-support/strengthening-sinti-and-roma-in-germany/
- https://holocaustremembrance.com/news/commemorating-roma-history
- https://www.roma-sinti-holocaust-memorial-day.eu/education/project-eacea-remembrance/
- https://www.romaday.org/Alliance
- https://www.21luglio.org/associazione-21-luglio/
- https://www.stiftung-evz.de/en/topics/antigypsyism/
Nessun commento:
Posta un commento