Diritti e cultura di Rom e Sinti - Roma and Sinti - rights and culture
AGGIORNAMENTI QUOTIDIANI DA SITI E BLOG
Translate
Visualizzazioni totali del nuovo Blog
335221
AGGIORNAMENTI DA SITI E BLOG
-
-
Promoción a la lectura; leer me hace más libre. Proyecto en colaboración de la Asociación Romí Serseni - *1 TALLER DE REFERENTES* El taller ha sido impartido por Antonio Rafael Carmona, profesor de educación primaria y colaborador en la Asociación de Muj...3 giorni fa
-
Alin Tanta - Joc asezat 2025 [videoclip oficial] - http://feeds.feedburner.com/Romlink2 settimane fa
-
Gli attivisti presentano una denuncia urgente per fermare lo sgombero forzato dei rom dal campo di Giugliano - Bruxelles, Roma, 13 marzo 2025 – Gli attivisti del Centro Europeo per i Diritti dei Rom (ERRC), con il sostegno di Associazione 21 luglio e il Comitato C...2 settimane fa
-
-
Romano Drom will perform at one of the largest world music festivals! - At the grand event, organized for the seventh time, Romano Drom will take the mainRead More1 mese fa
-
Ricordare il porrajmos: lo sterminio dei rom e dei sinti - In occasione del Giorno dedicato alla Memoria (27 gennaio), la nostra Associazione A.I.Z.O. propone un incontro presso la nostra sede The post Ricordare ...2 mesi fa
-
Youth for Remembrance – Handbook on Youth-Led Remembrance of the Roma and Sinti Holocaust - The publication "Youth for Remembrance - Handbook on Youth-Led Remembrance of the Roma and Sinti Holocaust" provides a detailed approach to youth-led rem...2 mesi fa
-
Chi rom e…chi no compie 20 anni, sabato 21 dicembre la festa da Chikù - Il 2024 è un anno importante per chi rom e…chi no che compie 20 anni di attività!E non è finita qui: Chikù ne compie dieci. Due traguardi importanti da f...3 mesi fa
-
Fakali participa en la Comisión de Memoria y Reconciliación y reclama “voz propia” para las mujeres del pueblo gitano - La Federación de Asociaciones de Mujeres Gitanas Fakali ha celebrado la reunión del martes 23 de abril de la Comisión sobre la Memoria y la Reconciliació...11 mesi fa
-
RemAgainstDisc, contrastare la discriminazione riscoprendo la memoria storica - *Durante i regimi nazifascisti, rom e sinti furono perseguitati, discriminati e sterminati nei campi di concentramento. Nonostante ciò, l’antiziganismo n...11 mesi fa
-
-
Comment imperméabiliser une toiture ? - Pour imperméabiliser une toiture, on peut recourir à différentes techniques. Parmi celles-ci, l’hydrofugation devient de plus en plus populaire et est co...1 anno fa
-
The closing event of the project #WinforVET in Albania - [image: 📌] The closing event of the project #WinforVET in Albania comprised four discussion panels. Here is a summary of the key speakers of the 1st pa...1 anno fa
-
Pressemitteilung von Romano Sumnal zur Eröffnung der Melde- und Informationsstelle Antiziganismus Sachsen - Anlässlich des Internationalen Tages der Roma am 8. April 2022 eröffnet die Melde- und Informationsstelle Antiziganismus (MIA) Sachsen beim Verein Romano...2 anni fa
-
I paradossi - In Italia i paradossi verso la minoranza romanì contribuiscono alla crescita dell’antiziganismo ed impediscono il pieno riconoscimento culturale e politi...3 anni fa
-
2021 Conference will be Hybrid - The conference organizers confirm that the 2021 Gypsy Lore Society Annual Meeting and Conference on Romani Studies will be a hybrid event, hoping the pan...3 anni fa
-
New Group! Translating „The Great Dictator“ Speech into Romanes - Romanes – Translating – History Romani Translation Discourse You always wanted to dive into the beauty of the language of Romanes? A new group on facebook ...4 anni fa
-
Una contranarrativa descolonial contra el Antigitanismo - Participamos en el Congreso Internacional Educación, Derechos e Igualdad para el Pueblo Gitano organizado online desde Argentina por Universidad Nacional d...4 anni fa
-
ROM E SINTI: MELFI CAPITALE DELL'INCLUSIONE - *Melfi, Porta Venosina, Marcello Zuinisi legale rappresentante Associazione Nazione Rom* Melfi è un Comune di 17.754 abitanti, in Provincia di Potenza,...5 anni fa
-
27 janvier 1945 - Libération du camp d'Auschwitz-Birkenau - Le 27 janvier 1945, tout en repoussant devant elles la Wehrmacht, les troupes soviétiques découvrent le camp d'extermination d'Auschwitz-Birkenau, à l'o...5 anni fa
-
27 janvier 1945 - Libération du camp d'Auschwitz-Birkenau - Le 27 janvier 1945, tout en repoussant devant elles la Wehrmacht, les troupes soviétiques découvrent le camp d'extermination d'Auschwitz-Birkenau, à l'o...5 anni fa
-
Il modello pisano degli sgomberi: abbiamo davvero risolto il problema? - In questa città, come in altre, sgomberare le persone rappresenta una stelletta da appuntare al petto. Il nostro sindaco – che ha proseguito la politica de...5 anni fa
-
-
SARA LA KALI - Bezzecchi Giorgio ha aggiunto una nuova foto. 24 maggio alle ore 16:41 · Il 24 maggio si onora la Patrona dei Sinti e R om,Sara la Nera o Santa Sarah, not...5 anni fa
-
Dona il tuo 5xmille ad Associazione 21 luglio - Destina il tuo 5Xmille all’Associazione 21 luglio: così facendo restituirai voce a migliaia di individui – donne, uomini e minori – vittime di discrimina...5 anni fa
-
Educational multimedia videos to increase media literacy - Educational multimedia videos to increase media literacy and encourage critical thinking among young people. The videos are part of the project “Youth Medi...6 anni fa
-
Selection of Press Coverage - DEUTSCH | ROMANES Selection of Press Coverage Available Online 13.03.2019, vice.com Fotograful care-ți arată romii altfel decât te-a obișnuit presa d...6 anni fa
-
Protesta dei *Sinti* giostrai. “Siamo già in microaree ma rischiamo di essere cacciati” - I *Sinti* hanno presentato nei mesi scorsi la loro controproposta. ... Alleanza Romanì, associazione che si batte per i diritti delle popolazioni *Sinti* e...6 anni fa
-
Opening Festival “Performing RomArchive” - Deutsch | ROMANES Opening Festival “Performing RomArchive” Starting in January 2019, RomArchive, the Digital Archive of the Roma, will make Romani arts...6 anni fa
-
-
Gender, Ethnicity and Activism; the miracle is when we don’t give up - By Anna Daróczi, Angéla Kóczé, Jelena Jovanovic, Sarah Cemlyn, Violeta Vajda, Vera Kurtić, Alina Serban, Lisa Smith This paper featured in the Journal of P...6 anni fa
-
workshop dell progetto HASP organizzato dal fondazione risorsa donna - 15 novembre 2017 a Roma , partecipazione al workshop dell progetto HASP organizzato dal Fondazione Risorsa donna. Partecipanti : esperti sula questa tema...7 anni fa
-
3e Journée Européenne de commémoration du Génocide des Roms - Mercredi 2 août, 17:30, Arc de Triomphe, place de l’Étoile, 75008 Paris Cérémonie d’hommages aux Nomades en France internés et déportés durant les deux g...7 anni fa
-
Cultural Appropriation and the Gypsy Industry - Time and time again, Romani people are the targets of cultural appropriation, with various levels of offenders to tackle. On Etsy, Ebay, and Pinterest comb...8 anni fa
-
TG Rom – Edizione 40 del 27/01/2017 - Questa settimana – Moni Ovadia, “i Rom perseguitati come gli ebrei” This week: – Moni Ovadia, “Roma persecuted as jewish”8 anni fa
-
-
Dzemila, donna e rom - *Sergio Bontempelli - 6 maggio 2014 su* Rom-anzi "Non esiste una donna rom, come non esiste una donna italiana: perché le donne sono donne, e basta... ogn...10 anni fa
-
Dark-Skinned Danger - A police-issued coloring book teaches Czech children a lesson about adults’ fears. What does a pedophile look like? Usually he’s a man, but beyond that phy...11 anni fa
-
La campaña “De mayor quiero ser…” resumida en un video - Hemos editado un video con imagenes de la campaña “De mayor quiero ser…” Pincha en la imagen y podrás acceder al video. ¡Disfútalo!12 anni fa
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
ASSOCIAZIONE 21 LUGLIO
ALEXIAN SANTINO SPINELLI
osservAzione
SUPPORTING ROMA VOICES
ROMA ALLIANCE
ROMA RIGHTS
OPRE ROMA!
RomaniNet - animated romani language cours
ERRC
U VELTO
SEGRETARIADO GITANO
PORRAJMOS
ERIO
THE ROMANI WAY
ROMAREACT
MARCELLO ZUINISI (NAZIONE ROM)
PORRAJMOS
mercoledì 15 luglio 2020
Vocabolario polinomico e sociale italiano-romanì
martedì 11 giugno 2019
SARA LA KALI
Bezzecchi Giorgio ha aggiunto una nuova foto.
Il 24 maggio si onora la Patrona dei Sinti e R
om,Sara la Nera o Santa Sarah, nota anche con il nome di Sara-la-Kali (Sara la Nera).Cerimonia oggi presso la città francese di Saintes-Maries-de-la-Mer, in Camargue.
domenica 2 giugno 2019
Il Papa ha pronunciato uno storico mea culpa rivolto alla comunità Rom
Papa Francesco: "Chiedo perdono ai rom per le discriminazioni subite"
venerdì 10 maggio 2019
La rivista il Mulino: Davvero CasaPound dà voce al disagio delle periferie?
In sintesi estrema la risposta è che CasaPound sfrutta tale disagio per una propria strategia che è solo mediatica. Alle elezioni prende lo 0,0000 % e nelle periferie praticamente non esiste ma con azioni di pura (brutta) immagine si accredita come un movimento politico nazionale e cerca di attirare proseliti. Leggi qui l'analisi:
La rivista il Mulino: Davvero CasaPound dà voce al disagio delle periferie?
La rivista il Mulino: Davvero CasaPound dà voce al disagio delle periferie?
martedì 7 maggio 2019
lunedì 29 aprile 2019
Raid, spari e pestaggi contro i rom in Francia: quando una fake news diffusa sui social scatena l'odio razzista » Cremit
Etichette:#rom, #roma, #sinti, #culturaromsinti
#fakenews,
#francia,
#rom,
#roma,
#sinti,
#tommasovitale
venerdì 26 aprile 2019
Le dicerie fanno male (e non è un modo di dire)
Etichette:#rom, #roma, #sinti, #culturaromsinti
#rom,
#roma,
#sinti,
#tommasovitale
giovedì 25 aprile 2019
BUON 25 APRILE!
KETHANE - INSIEME Rom e Sinti per l'Italia
Etichette:#rom, #roma, #sinti, #culturaromsinti
#KETHANE,
#rom,
#ROM E SINTI,
#sinti
martedì 23 aprile 2019
BELLA CIAO IN ROMANÈS
lunedì 22 aprile 2019
APPELLO DEL MOVIMENTO "KETHANE"
domenica 14 aprile 2019
CHE RAZZA DI ROM!
Il titolo è mio. Le interviste di Saverio Tommasi
Etichette:#rom, #roma, #sinti, #culturaromsinti
#dijanapavlovic,
#rom,
#roma,
#SAVERIOTOMMASI,
#sinti
mercoledì 10 aprile 2019
lunedì 8 aprile 2019
SAVERIO TOMMASI: TUTTO QUELLO CHE SAI SUI ROM È FALSO
- Saverio Tommasi Leggete i commenti a questo video, sono migliaia di insulti e minacce contro l'unico popolo al mondo che, in definitiva, non ha mai fatto una guerra, il popolo rom e sinto: https://www.youtube.com/watch?v=HI8mYp1otic
- · Rispondi
- · 59 min
- · Modificato
- Saverio Tommasi E questo è un altro mio video, invece, per capire le reali cifre e storie della questione rom e sinti in Italia. Ad esempio: la maggioranza dei sinti e dei rom, in Italia, già vive in case, lavora, paga le tasse e ovviamente i figli vanno a scuola: https://youmedia.fanpage.it/video/aa/Wu12AeSw-eWMJMwA
8 Aprile 2019 - Giornata mondiale Rom e Sinti. La testimonianza di Paolo Basso
In questa giornata che dovrebbe essere di festa raccolgo da Facebook la voce di Paolo che ringrazio perché mi autorizza alla pubblicazione. Datevi la briga di leggerla fino in fondo. Non servono commenti.
ciao io sono Paolo ho 37 anni sono sposato ho tre figli E sono di Padova . io sono italiano ma di etnia sinto (la mia famiglia erano ex circensi e giostrai) . sin da piccolo alle elementari ero vittima di bullismo nessun compagno giocava con me . mi dicevano sempre :"sporco zingaro". Anche se vivevo in una roulotte avevamo acqua e luce quindi ci lavavamo. Lo stesso alle medie . tutti che mi evitavano o prendevano in giro . io soffrivo molto per sta cosa anche se cercavo di tutto per integrarmi non riuscivo . purtroppo poi mi ammalai e non ho potuto frequentare le superiori. da piccolo i miei genitori hanno comprato un pezzo di terra agricolo non edificabile e ci abbiamo messo dei bungalow da campeggio per viverci non permettendoci una casa. Sono cresciuto senza amici ,sempre solo e questo mi portava ad isolarmi sempre di più. Da grande ho cominciato a lavorare e ho cambiato parecchi lavori . alcuni erano stagionali altri per dei picchi. Altri appena se ne accorgevano che ero un sinto (zingaro ) non mi rinnovavano il contratto. Altri colloqui di lavoro lo stesso "di dove sei ? Sei italiano? Ok le faremo sapere. Lo stesso nel cercare casa. anche se mi potevo permettere di pagarmi un affitto se si accorgevano che ero un sinto mi dicevano le facciamo sapere. Non sempre quello che si vede sui giornali è vero sui sinti molti lavorano onestamente e si fanno un mazzo così. Però per colpa di qualcuno ci vanno di mezzo tutti .Ora continuo a vivere in questo bungalow e ci vivo io con mia moglie e con tre bambini . io dovrei iniziare a lavorare in un corriere espresso a giorni .mia moglie pure lavo per un ditta di pulizie con un contratto a chiamata .ma nonostante la nostra onestà e i nostri sforzi per integrarci (io non ho mai truffato ne derubato nessuno) ma la società non ci accetta lo stesso.Purtroppo vedo quello che sta facendo la Lega e tutta la politica di dx contro rom e sinti . vivo con l'ansia perché ho paura che tra un giorno all'altro ci mandano fuori dal nostro terreno perché agricolo. Viviamo perseguitati nonostante molti di noi pagano tasse dichiarano redditi e paghiamo le utenze (compreso il sottoscritto) . nonostante tutto ci chiamano zingari di merda . quello che mi distrugge dentro e che nonostante che faccio tutto il possibile per essere accettato la società mi guarda con occhi diffidenti come se avessi la peste bubbonica. Sono arrivato Adirittura ad odiarmi perché non sono italiano al 100% perché sono di entia sinto .io non ce la faccio più a vivere in queste condizioni .ma cerco di darmi forza per via della mia famiglia. Ho i mie due figli più grandi ,uno ha 13 e una da 10 anni mi chiedono :"papà perché molti politici e molta gente ci odiano? E uno di 4 anni il più piccolo. I miei figli stessi non sono mai stati invitati ad una festa di compleanno dei loro compagni o a casa loro solo per giocare.Abbiamo fatto domanda per la casa popolare e stiamo aspettando. Perché come ho detto prima neanche pagando nessun privato o agenzia ci danno una casa in affitto.Di recente ho fatto una visita psichiatrica perché faccio fatica a dormire e il dottore mi ha prescritto un farmaco per dormire.perché questa situazione mi fa vivere nell'ansia. Spero di uscire da questo incubo .ma purtroppo ci sono anche i politici di dx che incitano all'odio razionale. Spero che un giorno finisca tutto questo.
sabato 6 aprile 2019
INTERVISTA A LUIGI BEVILACQUA
AVETE LEVATO IL PANE AI ROM...
di Daniel di Schuler
Avete levato il pane ai rom
e tutti vi "comprendono". Perché sareste poveri. Perché sareste esasperati. Mi sarebbe facile unirmi a quei cori; dimostrare il mio "equilibrio". Sono capacissimo di scrivere "ma anche" e capisco bene i principi del cerchiobottismo. Preferisco, invece, parlarvi di due che erano molto più poveri e disperati di voi. Si chiamavano Luigi e Rosetta. Quando li ho conosciuti, però, avevano più di ottant'anni e quella povertà e quella disperazione erano ormai lontane. Distanti come gli ultimi anni di guerra. Quando la Rosetta aveva aiutato a salvare ebrei e comunisti. Quando il Luigi aveva rischiato la pelle per distribuire l'Unità clandestina. Rosetta e Luigi che il Venticinque aprile si trovavano alla Ca' Morta; una grande cascina alle porte di Como, lungo la statale che porta a Milano. Una strada invasa dai tedeschi in ritirata. Prima da reparti ancora inquadrati. Poi da sbandati. Vecchi e ragazzini. Gli scarti della Wermacht. Ormai disarmati. Malconci. Stremati. Nemici cui Rosetta e Luigi diedero da mangiare, assieme agli altri contadini di quel cascinale. Solo patate lesse, perché non avevano altro, ma per due o tre giorni. Un gesto incomprensibile. Rosetta e Luigi avevano perso casa e tutto. A Legnano, in un bombardamento. Con loro, a lessare un calderone di patate dopo l'altro, dei brianzoli dal cuore notoriamente duro; capaci di tirar fuori il coltello per una parola storta. Perché lo avevano fatto? "O bella". Ricordo gli occhi divertiti di Rosetta e la sua risposta: "Perché quelli là avevano fame e noi mica eravamo delle bestie." Una frase con cui vi saluto. A voi domandarvi cosa siete e cosa, o chi, vi abbia ridotto così.
mercoledì 6 marzo 2019
L'ESERCITO NEI CAMPI ROM?
L’ESERCITO NEI CAMPI ROM ?
Apprendiamo con sorpresa, indignazione e sgomento la notizia che il prefetto e la sindaca di Roma vogliono rispondere all’abbandono, al degrado, alla vergogna dei campi rom con l’iniziativa meno adeguata e più sterile: quella di inviare un presidio di militari in due campi, quello di Salviati a Tor Sapienza e quello di Castel Romano.
In questo modo risulta ancora più evidente la mancanza di comprensione delle dinamiche che caratterizzano i campi rom della capitale, le cause del loro degrado e delle illegalità che li caratterizzano.
In questo modo risulta ancora più evidente la mancanza di comprensione delle dinamiche che caratterizzano i campi rom della capitale, le cause del loro degrado e delle illegalità che li caratterizzano.
Innanzitutto quello che dopo tanti anni ancora non si capisce a livello istituzionale è che il nocciolo del problema risiede nella necessità di inclusione e che la mera repressione non produrrà alcun risultato come l’esperienza del passato recente e meno recente ha ampiamente dimostrato.
Innanzitutto va detto senza tergiversare che i “campi” si presentano come repellenti baraccopoli, quali una società civile non può permettersi senza disonorarsi. All’inizio di febbraio sono venute in Italia due delegazioni di importanti organismi internazionali (Ohchr – Ufficio dell’Alto Commissario per i diritti umani – organismo dell’ONU, e CESE – Comitato Europeo economico e sociale –organismo dell’UE) che sono rimaste semplicemente esterrefatte della condizione dei Campi Rom.
L’Italia è l’unico paese al mondo che ha stabilito che i Rom e Sinti debbano vivere nei cosiddetti “Campi Sosta” in nome di un nomadismo che non esiste più da decenni. Questi campi fin dall’inizio (metà degli anni ’80) hanno assunto la reale configurazione di luoghi di segregazione razziale perché predisposti per una sola etnia.
Tutti ricordano i recenti eventi di “Mafia Capitale” laddove si scoprì il bubbone della vasta corruzione proliferata attorno agli stanziamenti destinati ai campi Rom ma dei quali ai Rom e Sinti non arrivarono che le briciole tanto che è passata alla storia l’intercettazione di uno dei protagonisti colto mentre diceva che sui Campi Rom si guadagnava più che sulla droga.
Da allora i finanziamenti comunali per i Rom precipitarono attuandosi il classico getto del bambino con l’acqua sporca. Il progetto di scolarizzazione affidato con bando ad associazioni del terzo settore fu loro tolto e la conseguenza da un anno all’altro è stato il crollo della frequenza (del 50%!). I presidi h12 e h24 installati in vari campi furono soppressi e ne è conseguita l’emersione di famiglie dominanti.
La Strategia Nazionale di inclusione sociale di Rom sinti e caminanti, approvata dal Governo nel 2012, indica giustamente i pilastri ineludibili per una reale integrazione: Casa, lavoro, salute, istruzione corredando la segnalazione con adeguate proposte concrete. Non sembra che al Comune di Roma e alla Regione Lazio abbiano letto il documento governativo.
Da allora i finanziamenti comunali per i Rom precipitarono attuandosi il classico getto del bambino con l’acqua sporca. Il progetto di scolarizzazione affidato con bando ad associazioni del terzo settore fu loro tolto e la conseguenza da un anno all’altro è stato il crollo della frequenza (del 50%!). I presidi h12 e h24 installati in vari campi furono soppressi e ne è conseguita l’emersione di famiglie dominanti.
La Strategia Nazionale di inclusione sociale di Rom sinti e caminanti, approvata dal Governo nel 2012, indica giustamente i pilastri ineludibili per una reale integrazione: Casa, lavoro, salute, istruzione corredando la segnalazione con adeguate proposte concrete. Non sembra che al Comune di Roma e alla Regione Lazio abbiano letto il documento governativo.
I Campi Rom sono baraccopoli fatiscenti infestate dai ratti che dall’imbrunire scorrazzano in branchi famelici, la disoccupazione è altissima. Molti rom, prima di dedicarsi ad attività al limite se non oltre la legalità le provano tutte per mantenere sé stessi e famiglie assai numerose, ma il mercato del lavoro condivide la radicata ostilità che si riscontra ovunque. La società maggioritaria, spesso grondante pregiudizi, discrimina ed esclude. Vivere in una baracca senza lavoro con 10 figli è vivere ? come si fa a sopravvivere ?. E’ compito delle istituzioni e della società maggioritaria, includere, offrire una mano di aiuto a chi non ce la fa soprattutto perché odiato, discriminato, osteggiato. I cosiddetti social grondano manifestazioni violente di odio contro Rom e Sinti. Dove sono le istituzione cui ne competerebbe il contrasto ?
L’abbandono, l’ostilità, la segregazione sono vissute con rassegnazione e paura e la risposta inconsapevole ma reale è spesso l’illegalità ma l’illegalità del povero, dell’emarginato, per quanto condannabile non può avere lo stesso peso della violazione dei diritti umani perpetrata dalle istituzioni.
L’abbandono, l’ostilità, la segregazione sono vissute con rassegnazione e paura e la risposta inconsapevole ma reale è spesso l’illegalità ma l’illegalità del povero, dell’emarginato, per quanto condannabile non può avere lo stesso peso della violazione dei diritti umani perpetrata dalle istituzioni.
ALLEANZA ROMANI
MOVIMENTO KETHANE
ASSOCIAZIONE UPRE ROMA
CONSULTA ROM E SINTI MILANO
CITTADINANZA E MINORANZE
MOVIMENTO KETHANE
ASSOCIAZIONE UPRE ROMA
CONSULTA ROM E SINTI MILANO
CITTADINANZA E MINORANZE
martedì 26 febbraio 2019
RomArchive
importante!
The RomArchive collection contains items from ten archive sections: Visual Art, Dance, Film, Flamenco, Theatre & Drama, Literature, Music, Romani Civil Rights Movement, Politics of Photography and Voices of the Victims. Focusing on self-representation, the objects have been collected from private collections, museums, archives and libraries around the world.
leggi qui:
RomArchive
The RomArchive collection contains items from ten archive sections: Visual Art, Dance, Film, Flamenco, Theatre & Drama, Literature, Music, Romani Civil Rights Movement, Politics of Photography and Voices of the Victims. Focusing on self-representation, the objects have been collected from private collections, museums, archives and libraries around the world.
leggi qui:
RomArchive
domenica 24 febbraio 2019
No sgombero Sinti a Gallarate: per un tavolo di inclusione - AgoraVox Italia
venerdì 22 febbraio 2019
Bambino rom ferito con un taglierino alla metro Termini, arrestato 29enne
Etichette:#rom, #roma, #sinti, #culturaromsinti
#ANTIZIGANISMO,
#RAZZISMO,
#rom,
#roma,
#sinti
martedì 12 febbraio 2019
“ARRIVEDERCI IN CIELO” Porrajmos: la Shoah del popolo sinti, rom e yeniç International Web Post - International Web Post
“ARRIVEDERCI IN CIELO” Porrajmos: la Shoah del popolo sinti, rom e yeniç International Web Post - International Web Post: di Marsela Koci
lunedì 4 febbraio 2019
domenica 27 gennaio 2019
lunedì 21 gennaio 2019
25/1 BUSSERO - PORAJMOS, IL GENOCIDIO DI ROM E SINTI
sabato 5 gennaio 2019
Gallarate, sinti sgomberati: adesso cacciati dall'albergo di Somma - Cronaca - ilgiorno.it
venerdì 4 gennaio 2019
COMUNICATO STAMPA - ATTENTATO AI SINTI DI LONATO (BS)
COMUNICATO STAMPA
La notte tra il primo e il 2 di gennaio circa all’una e mezzo la famiglia di Costantino Cari, una famiglia Sinta che alloggiava in due roulotte parcheggiate su un terreno agricolo a Lonato in provincia di Brescia, è stata vittima di un attentato. Una o due persone hanno prima sparso benzina sulle roulotte incendiandole, e quando Luca Cari, il figlio di Costantino si è svegliato e, preoccupato per i genitori che dormivano nell’altra roulotte, è uscito è stato colpito a bruciapelo da un colpo di fucile da caccia.
La famiglia racconta che Luca è in ospedale, rischia di perdere l’utilizzo del braccio e che ha visto l’attentatore. Raccontano che da tempo sono vittime di minacce da parte di un abitante della zona che gli ha esplicitamente detto: vi brucio e vi sparo. Raccontano che un altro abitante della zona dopo l’attentato ha detto che uno con una Punto nera e con il fucile da caccia il giorno prima si informava da lui dove è il campo nomadi.
Per quello che a tutti gli effetti risulta essere un crimine d’odio, le associazioni Rom e Sinte Italiane sono indignate della disattenzione dei media come se fosse normale la caccia allo “zingaro”; si augurano che le indagini portino a identificare prima possibile il o i responsabili, riservandosi di costituirsi parte civile nei suoi confronti; promuovono una campagna d solidarietà a sostegno delle famiglie colpite che non si devono sentire sole; si aspettano infine che le forze dell’ ordine e la procura della repubblica garantiscano la sicurezza di questa e di altre famiglie Sinte sul territorio.
Per info 3397608728
Alleanza Romanì, Associazione Upre Roma, associazione Sucar Drom, Associazione Sinti Italiani di Prato, Associazione Sinti italiani, Associazione New Romalen, Villaggio delle Rose, Sinti di Rimini, Accademia Europea di Arte Romanì, Associazione Stay Human, Federazione Rom e Sinti Insieme, Federazione FederArteRom, Associazione Nazionale Them Romano, Associazione Nevo Drom, Associazione Rom in Progress Isernia, cooperativa Romano Drom, Associazione Amalipe Romanò, Associazione FutuRom, Associazione Euro Drom Pavia
Iscriviti a:
Post (Atom)