Translate

STATISTICHE BLOG

martedì 30 settembre 2025

QUANDO MUORE UN VECCHIO BRUCIA UNA BIBLIOTECA - L' EREDITA' DI FIORE MANZO

Condoglianze di cuore

 


------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------ Un grazie di cuore a tutti coloro che, con un messaggio, una telefonata o un pensiero sui social, mi hanno fatto sentire la loro vicinanza. Con nonna Vincenza se ne va un punto di riferimento: una donna mite ma al tempo stesso fiera e posata, sempre con il sorriso, pronta a regalare parole buone. Una mamma amorevole, che ha cresciuto undici figli con dedizione e coraggio. Una donna forte, legata alle sue radici, orgogliosa della lingua romanì che ha voluto trasmettermi. Quando nel 2010 ho iniziato a interessarmi al romanès, lei ha accolto la mia curiosità con entusiasmo. Parlare quella lingua insieme le dava gioia, come se riaprisse una porta rimasta chiusa troppo a lungo. Oggi, i parlanti romanès in Calabria si contano sulle dita di una mano, eppure grazie a lei ho potuto registrare ore di dialoghi, racconti, ricordi: frammenti preziosi di una memoria che altrimenti sarebbe andata persa. Nonna Vincenza ha avuto un ruolo importante nella riscoperta del romanès calabrese. Prima con Pierluigi Grottola, poi con Giovanni Agresti, che la intervistò insieme a Nazareno Guarnieri. Nel 2021 ha partecipato al documentario 'Il tempo rimasto" di Daniele Gaglianone. L’intera intervista che le fu fatta è stata poi depositata presso l’archivio dell’Istituto Luce. Solo pochi mesi fa, a maggio, è stata intervistata anche da Andrea Scala. Tra aprile e maggio ho raccolto materiale per una grammatica del romanès calabrese. Ogni volta che andavo a trovarla, mi ringraziava. Anche pochi giorni fa, nell’ultima visita, abbiamo parlato in romanès. Quelle parole adesso risuonano dentro di me con una forza nuova. Porterò con me la sua lingua, e farò in modo che possa continuare a vivere in chiunque vorrà conoscerla e parlarla. Laćho drom (buon viaggio) nonna FIORE MANZO

Etichette